ITINERARI RELIGIOSI: BASILICATA, IL SANTUARIO LA BRUNA A MATERA
Costruito nel 1230, dopo pochi anni dall’elevazione della città di Matera alla dignità di Arcidiocesi, assieme al Comune…
Costruito nel 1230, dopo pochi anni dall’elevazione della città di Matera alla dignità di Arcidiocesi, assieme al Comune…
La statua del Redentore o Cristo Redentore è una scultura posta sulla cima del monte San Biagio, sovrastante…
Sei cammini alla scoperta del Mezzogiorno più autentico. Tra storia e mito, tra leggenda e narrazione, sei modi…
Sei cammini alla scoperta del Mezzogiorno più autentico. Tra storia e mito, tra leggenda e narrazione, sei modi…
Muro Lucano (PZ) è un luogo di culto, reso famoso da fatti legati alle origini di San Gerardo Maiella, nato in…
La via dei papi è un insieme di cammini silenziosi e vibranti che si immergono nei boschi e…