ITINERARI RELIGIOSI: LAZIO, ALLE ORIGINI DEL CAMMINO DI SAN BENEDETTO, LA VIA BENEDICTI
Il progetto culturale e spirituale denominato “Via Benedicti” ha l’obiettivo di valorizzare i “cammini” dedicati al Santo. Il tutto concepito…
“Eletto nel 2005, papa Benedetto XVI – al secolo Joseph Ratzinger – è stato il 265mo pontefice nella storia della Chiesa Cattolica. Verrà probabilmente ricordato soprattutto per la sua decisione, senza precedenti nell’epoca contemporanea, di rinunciare al proprio ruolo dopo otto anni di pontificato, rassegnando le dimissioni nel 2013. Ciò ha inevitabilmente determinato il lascito di Benedetto XVI come guida politica e spirituale della comunità cattolica e non solo. Ma il percorso che ha portato Ratzinger a tale scelta è molto articolato: l’infanzia all’ombra della Seconda Guerra Mondiale, la formazione come teologo, i primi incarichi durante il Concilio Vaticano II, la nomina a Prefetto per la Congregazione della Fede… questi sono solo alcuni dei momenti decisivi nella vita di Ratzinger, fino all’elezione a Pontefice dopo la morte dell’amico Karol Wojtyla. “
Il progetto culturale e spirituale denominato “Via Benedicti” ha l’obiettivo di valorizzare i “cammini” dedicati al Santo. Il tutto concepito…
“Una mano da sola non applaude”: è il titolo del libro (Ed. Ancora) di Riccardo Cristiano, giornalista e vaticanista, già…
Un mese per studiare le stelle per ventiquattro studenti provenienti da oltre venti nazioni per la Scuola estiva di astronomia…
Le parole gentili possono trasformare il mondo: quando, invece, sono ostili hanno il potere di distruggerlo. E’ loro il potere…
Il commento al Vangelo di oggi, domenica 4 giungo 2023 di Don Giulio Dellavite. Dal Vangelo secondo Giovanni In…
Continua la pubblicazione, a puntate, del volume “ Sono giovani i santi”, di fra’ Gianluigi Pasquale, edito da “La Fontana…
Scopri tutti i documentari di Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.
Scopri tutte le serie tv di Vativision: dalla fede alla religione, ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.
Scopri tutti i film di Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.
Il documentario racconta la trasformazione digitale dell’ecosistema imprenditoriale di Bergamo e del suo territorio. Le iniziative, i progetti e le visioni sviluppati dalle aziende, dagli imprenditori, dalle associazioni e dai lavoratori negli ultimi 10 anni hanno posizionato il sistema Bergamo ben oltre il concetto di distretto industriale, facendone una best practice ecosistemica di respiro europeo. A cura di: Confindustria Bergamo, scritto da: Andrea Frollà e diretto da: Lorenzo Benassi.
Vativision è una piattaforma di streaming on demand che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana. Vativision è anche un portale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico.
La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.
I contenuti video di Vativision sono visibili, in esclusiva, sulla piattaforma Chili.
Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.
Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico.
Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.
Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.