LEONE XIV IN TURCHIA: INCONTRO CON ERDOGAN E I DIPLOMATICI, LAVORIAMO PER MODIFICARE LA TRAIETTORIA DELLO SVILUPPO
L’appello a lavorare insieme per modificare la traiettoria dello sviluppo. La centralità di Cristo, perché un uomo che mette Dio…
L’appello a lavorare insieme per modificare la traiettoria dello sviluppo. La centralità di Cristo, perché un uomo che mette Dio…
L’Airbus A320neo di Ita Airways, con a bordo il pontefice, è partito dall’aeroporto di Fiumicino alle 7.58. L’arrivo del volo…
L’ultima volta, terminato l’incontro, mi sono accorto di quanto avevo sudato quella sera. Ero talmente bagnato che, pur non amando…
Il nuovo podcast di Vativision è dedicato alla vita di San Carlo Acutis, il giovane proclamato Santo domenica 7 settembre 2025 e scomparso prematuramente a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante.
Don Giovanni Emidio Palaia, membro dell’associazione “Amici di Carlo Acutis”, ripercorre tutta la breve vita di Carlo Acutis soffermandosi su particolari inediti e significativi. Il racconto, diviso in quattro episodi, comincia dai primi anni di vita di Carlo e arriva fino agli ultimi giorni, offrendo un ritratto profondo e commovente della sua esistenza.
“Per molti di voi essere oggi a Roma è la realizzazione di un grande desiderio. Per chi vive un pellegrinaggio…
Questa mattina, prima della messa in occasione del Giubileo dei Poveri che si è celebrata in Basilica, Papa Leone è…
Un nuovo ambulatorio per i poveri sotto il colonnato di San Pietro. La nuova struttura presentata ormai alla vigilia del…




Scopri i documentari proposti da Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.




Scopri le serie tv proposte da Vativision: dalla fede alla religione ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.




Scopri i film proposti da Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.
TV Lourdes è un’emittente televisiva interamente dedicata al santuario di Lourdes, in Francia.
Il corpo del Beato Carlo Acutis riposa presso il Santuario della Spogliazione ad Assisi, in provincia di Perugia.
L’ultima volta, terminato l’incontro, mi sono accorto di quanto avevo sudato quella sera. Ero talmente bagnato che, pur non amando…
Influencer. Sono il nuovo tipo di celebrità ai nostri giorni e spesso influenzano il modo in cui pensiamo e agiamo…
Non ha tolto assolutamente nulla alla Madonna il Papa privandola del titolo di “Corredentrice” e di “Mediatrice di tutte le…
Immerso nella macchia mediterranea a Oria, in provincia di Brindisi, sorge uno dei santuari più importanti di Puglia. Le sue…
Il Santuario della Madonna della Corona è luogo di silenzio e di meditazione, sospeso tra cielo e terra, celato nel…
Gli itinerari di fede tra Solùnto e i Monti Sicani mappano la spiritualità di un territorio compreso tra le principali…
Un giorno Santa Lucia Filippini si recò a Pitigliano, vicino a Grosseto, per ispezionare una scuola artigianale da lei fondata.…
Catherine Labouré nacque il 2 maggio 1806 da una famiglia di agricoltori. Il 21 aprile del 1830 entrò in noviziato…
Quando un sacerdote francese del Pellegrinaggio Nazionale propose nel 1888 di compiere una processione con il Santissimo Sacramento a Lourdes,…
Mettere il Papa al centro dell’attenzione e soprattutto non monopolizzare l’attenzione: sebbene tutti i membri della comunità di lavoro del…
Li conoscono sui social network come IKNU e sono i creatori silenziosi di sorprendenti pezzi religiosi che ritraggono i più…
La rivista Vita ha pubblicato un’intervista esclusiva con Beata Anna Sperczyńska, la tata polacca che, a Milano, si è presa…

Vativision è una piattaforma multimediale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico e che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana.
La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.
Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.
Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico. Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.
Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.
