Notizie e Commenti

Blog d'autore

Contenuti video

Documentari

Scopri i documentari consigliati da Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.

Guarda ora

Serie tv

Scopri le serie tv consigliate da Vativision: dalla fede alla religione, ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.

Guarda ora

Film

Scopri i film consigliati da Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.

Guarda ora

PODCAST

LE PRODUZIONI AUDIO ORIGINALI DI VATIVISION ANCHE SU
SPOTIFY, AMAZON MUSIC, GOOGLE E APPLE PODCAST

NUOVE USCITE PODCAST

ALLA FINE È SEMPRE ALL’IMPROVVISO

Don Marco Pozza racconta il suo nuovo libro intitolato “Alla fine è sempre all’improvviso”. In un paesino come tanti, ricco di persone di chiesa e di persone di “bordello”, di uomini onesti e disonesti, giunge, come un tornado, un nuovo prete. Il suo non è un compito facile, chi lo ha preceduto è stato cacciato dalla gente e dal suo, sventurato, comportamento. Don Juliàn ha alle spalle una storia difficile, che parla di carceri e violenza. Un romanzo corale, un moderno Diario di un curato di campagna, pensato per chi abita le città, il paese, le campagne di oggi.
Ascolta ora

Dieci anni di Papa Francesco

LA NOSTRA STORIA

Vativision è una piattaforma multimediale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico e che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana.

La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.

Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.

QUELLO IN CUI CREDIAMO

Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico. Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.

Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.