LE ESEQUIE DEL PAPA: DAL VATICANO ALLA PAOLINA LE TAPPE DELLA VIA PAPALE
A 25 anni dall’ultima revisione, cambia la liturgia delle esequie del Papa, con le indicazioni volute dallo stesso Francesco per…
A 25 anni dall’ultima revisione, cambia la liturgia delle esequie del Papa, con le indicazioni volute dallo stesso Francesco per…
Non solo Carlo Acutis: ci sono altri nuovi santi che dopo la morte di PapaFrancesco dovranno aspettare il prossimo Pontefice…
Il 23 aprile, la Chiesa cattolica celebra con devozione la memoria di San Giorgio, martire e santo guerriero, la cui…
Papa Francesco ha citato spesso nei suoi discorsi e interventi uno dei suoi scrittori preferiti, il russo Fëdor Dostoevskij (1821-1881),…
Ironico, leale ed elemento d’unione con le congregazioni. Nato nel piccolo paesino di Borno in Val Camonica, il cardinale Giovanni…
Che cosa è davvero la ” Sede vacante”? Come e chi esercita il “munus petrinum” nel periodo che va dalla…
«La misericordia di Dio è la nostra liberazione e la nostra felicità. Noi viviamo di misericordia e non ci possiamo…
“La porta santa è il mio cuore. In una poesia ho scritto che in ciascuno di noi risiede una parte…
All’inizio è un busto in marmi policromi, quello che nel 1608 il Papa commissionò per omaggiare Antonio Manuel Ne Vunda,…
Scopri i documentari proposti da Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.
Scopri le serie tv proposte da Vativision: dalla fede alla religione, ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.
Scopri i film proposti da Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.
TV Lourdes è un’emittente televisiva interamente dedicata al santuario di Lourdes, in Francia.
Il corpo del Beato Carlo Acutis riposa presso il Santuario della Spogliazione ad Assisi, in provincia di Perugia.
“Francesco è il nome della pace, così il nome mi è venuto dal cuore”. Queste sono state le parole di…
Di sabato figurarono tutti disoccupati: ammainate le speranze come le vele delle barche, abbassate le serrande, spente le luci: “E’…
Vincent Ferrer, in catalano e italianizzato in Vincenzo Ferreri, si è guadagnato il titolo predicando il Vangelo in modo potente…
Il Cammino di Tindari riprende un’antica tradizione di pellegrinaggio dalla valle dell’Alcantara al Santuario della Madonna Nera di Tindari. Questo…
Un piccolo borgo di montagna, Cercivento, in provincia di Udine, che diviene percorso culturale e di riflessione spirituale attraverso la…
Le quattro Basiliche papali in Roma sono San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San…
Un giorno Santa Lucia Filippini si recò a Pitigliano, vicino a Grosseto, per ispezionare una scuola artigianale da lei fondata.…
Catherine Labouré nacque il 2 maggio 1806 da una famiglia di agricoltori. Il 21 aprile del 1830 entrò in noviziato…
Quando un sacerdote francese del Pellegrinaggio Nazionale propose nel 1888 di compiere una processione con il Santissimo Sacramento a Lourdes,…
Ogni anno, la Settimana Santa, che inizia con la Domenica delle Palme e termina con la Domenica di Pasqua, si…
Neanche un prete per chiacchierare, lamentava desolato Adriano Celentano in una assolata e squallida estate di periferia. Solo perché era…
Il 3 gennaio 2025, Lola Rosique, una pediatra spagnola, stava guardando uno spettacolo di Natale con la sua famiglia quando…
Vativision è una piattaforma multimediale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico e che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana.
La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.
Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.
Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico. Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.
Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.