PAPA FRANCESCO AI GIORNALISTI: COMUNICARE È USCIRE DA SE STESSI PER DARE DEL MIO ALL’ALTRO
Pubblichiamo il discorso del Santo Padre ai partecipanti al Giubileo della Comunicazione. Care sorelle e cari fratelli, buongiorno! E grazie…
Pubblichiamo il discorso del Santo Padre ai partecipanti al Giubileo della Comunicazione. Care sorelle e cari fratelli, buongiorno! E grazie…
“Guadagnavo un sacco di soldi e in pratica mi pagavano per fare quello che gli altri facevano nel tempo libero.…
Ci sono luoghi in cui natura e costruzioni dell’uomo si fondono creando un’ armoniosa atmosfera rilassante di pace. Il Santuario…
Papa Francesco, in accordo con un’antica tradizione, ha proclamato il 2025 un Anno Giubileo con il tema centrale della speranza. Qualifica…
In occasione del Giubileo sarà inaugurata la mostra “Comunicare la speranza. un’altra informazione è possibile”, un’iniziativa promossa dalla Società San…
Don Giovanni Merlini sarà il primo beato del Giubileo. Lo comunicano la congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, fondata da…
Scopri i documentari proposti da Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.
Scopri le serie tv proposte da Vativision: dalla fede alla religione, ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.
Scopri i film proposti da Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.
TV Lourdes è un’emittente televisiva interamente dedicata al santuario di Lourdes, in Francia.
Il corpo del Beato Carlo Acutis riposa presso il Santuario della Spogliazione ad Assisi, in provincia di Perugia.
Papa Francesco, in accordo con un’antica tradizione, ha proclamato il 2025 un Anno Giubileo con il tema centrale della speranza. Qualifica…
Come al solito, sono in ritardo per una messa delle 7 del mattino nei giorni feriali e mi intrufolo nell’ultimo…
Sono le parole che, da tantissimi anni, adoro ascoltare appena dopo la lettura del Vangelo dell’Epifania: quello che parla di…
Ci sono luoghi in cui natura e costruzioni dell’uomo si fondono creando un’ armoniosa atmosfera rilassante di pace. Il Santuario…
La storia Il culto in onore di Maria SS. del Paradiso, praticato a Mazara sin dall’inizio del XVIII secolo, ricevette…
A 2583 metri di altitudine, affacciato sulle limpide acque di un lago di montagna, sorge il suggestivo santuario dedicato alla…
La base storica indiscutibile dell’Eucaristia è l’Incarnazione del Figlio di Dio. «Carne di Cristo, carne di Maria», dice Sant’Agostino. La…
Al giovane Miguel-Juan Pellicer fu amputata la gamba a causa di un incidente. Grazie alla grande devozione che il giovane…
Era il 7 Giugno 1608 e faceva molto caldo ad Agnone, la cittadina del Molise dove Francesco Caracciolo, Fondatore dell’Ordine…
“Guadagnavo un sacco di soldi e in pratica mi pagavano per fare quello che gli altri facevano nel tempo libero.…
Mario Briccola (1925-2019) è stato un uomo che ha vissuto letteralmente con la valigia in mano. Dal nulla ha fondato…
Sant’Antonio l’abate ha una storia colorata. Nato da genitori ricchi nell’Egitto del III secolo, da giovane ha sentito la chiamata…
Vativision è una piattaforma multimediale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico e che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana.
La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.
Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.
Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico. Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.
Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.