PRESENTATO IL DOCUMENTARIO SU PAPA LEONE XIV “LEÓN DE PERÚ”
La Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione presenta il documentario “León de Perú”, con interviste, filmati e immagini che…
La Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione presenta il documentario “León de Perú”, con interviste, filmati e immagini che…
In un articolo in cui critica le attuali deportazioni di massa e le retate migratorie dell’amministrazione Trump, l’Arcivescovo di Los…
Il 23 giugno, la Chiesa Cattolica commemora i Santi Martiri di Nicomedia, un numeroso gruppo di cristiani che subirono il…
Il documentario è curato dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno con la collaborazione di Fondazione MAC e Centro di ricerca CAST. Realizzato nell’ambito del PRIN 2022 “Il cinema italiano nelle nuove fonti degli Archivi Vaticani sul pontificato di Pio XII”. Produzione esecutiva: Officina della Comunicazione con la collaborazione di Archivio Luce Cinecittà. Regia di Omar Pesenti.
Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza nell’Aula della Benedizione i partecipanti al Giubileo dei Governanti e degli Amministratori e…
Arriveranno da sessanta Paesi i governanti che domani vivranno il loro Giubileo a San Pietro. Ci saranno amministratori e tutti…
“Celebriamo la Solennità della Santissima Trinità, mentre stiamo vivendo le giornate del Giubileo dello Sport. Il binomio Trinità-sport non è…
Scopri i documentari proposti da Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.
Scopri le serie tv proposte da Vativision: dalla fede alla religione ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.
Scopri i film proposti da Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.
TV Lourdes è un’emittente televisiva interamente dedicata al santuario di Lourdes, in Francia.
Il corpo del Beato Carlo Acutis riposa presso il Santuario della Spogliazione ad Assisi, in provincia di Perugia.
In un articolo in cui critica le attuali deportazioni di massa e le retate migratorie dell’amministrazione Trump, l’Arcivescovo di Los…
Se ti venisse chiesto di individuare un principio centrale della fede cristiana, da dove cominceresti? Esiste qualcosa che salti subito…
In termini liturgici, i cattolici hanno salutato con gioia la fine del tempo pasquale dopo la celebrazione della domenica di…
La Via francigena per le montagne è un cammino spirituale e naturalistico unico e continuo, di oltre 300 km, in…
In Sardegna è nato il Cammino dei Beati, un itinerario tutto nuovo, all’insegna della spiritualità, della cultura e delle tradizioni…
“Le strade della spiritualità” alla scoperta dei Santuari più antichi dell’Irpinia d’Occidente, è un viaggio tra storia e tradizioni, miracoli e leggende, tra…
Un giorno Santa Lucia Filippini si recò a Pitigliano, vicino a Grosseto, per ispezionare una scuola artigianale da lei fondata.…
Catherine Labouré nacque il 2 maggio 1806 da una famiglia di agricoltori. Il 21 aprile del 1830 entrò in noviziato…
Quando un sacerdote francese del Pellegrinaggio Nazionale propose nel 1888 di compiere una processione con il Santissimo Sacramento a Lourdes,…
L’Unitalsi porta più di 160 bambini a Lourdes in un pellegrinaggio speciale: è la seconda edizione del pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi…
La “Missão Belém” (Missione di Betlemme) costruisce a San Paolo (Brasile) un edificio di 17 piani che fungerà da rifugio…
Nel profondo sud-ovest della Repubblica Democratica del Congo, esattamente nella provincia di Lualaba (ex Katanga) c’è una città che da…
Vativision è una piattaforma multimediale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico e che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana.
La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.
Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.
Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico. Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.
Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.