LA LETTERA DI PAPA LEONE XIV: «I BAMBINI HANNO DIRITTO A UNA PACE AUTENTICA E DUREVOLE»
La risposta del Pontefice, sulla rivista «Piazza San Pietro», alla riflessione di una mamma. Caro papa Leone XIV, Le scrivo…
La risposta del Pontefice, sulla rivista «Piazza San Pietro», alla riflessione di una mamma. Caro papa Leone XIV, Le scrivo…
Negli stessi giorni di Jeff Bezos e Laura Sànchez. Nella stessa splendida Venezia, pur in una location differente: un comune…
La Parola di Dio lo ricorda con tenerezza: “Un amico fedele è un rifugio sicuro, chi lo trova ha trovato…
Il documentario è curato dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno con la collaborazione di Fondazione MAC e Centro di ricerca CAST. Realizzato nell’ambito del PRIN 2022 “Il cinema italiano nelle nuove fonti degli Archivi Vaticani sul pontificato di Pio XII”. Produzione esecutiva: Officina della Comunicazione con la collaborazione di Archivio Luce Cinecittà. Regia di Omar Pesenti.
“Quello che presentiamo oggi è un progetto di inclusività piccolo e grande al tempo stesso, perché rende la segnaletica accessibile…
”Non c’è posto per divisioni e odi di alcun tipo”. Lo sottolinea il papa nella messa in San Pietro con…
Basilica di San Pietro. Fuori, un caldo torrito avvolge Roma. Dentro la basilica vaticana, tutta la freschezza dei giovani seminaristi…
Scopri i documentari proposti da Vativision: dalle riflessioni sulla dimensione spirituale dell’uomo alla storia dei Papi.
Scopri le serie tv proposte da Vativision: dalla fede alla religione ai miracoli eucaristici passando per Santi e Beati.
Scopri i film proposti da Vativision: dai capolavori della Città del Vaticano ai contenuti culturali e artistici.
TV Lourdes è un’emittente televisiva interamente dedicata al santuario di Lourdes, in Francia.
Il corpo del Beato Carlo Acutis riposa presso il Santuario della Spogliazione ad Assisi, in provincia di Perugia.
Negli stessi giorni di Jeff Bezos e Laura Sànchez. Nella stessa splendida Venezia, pur in una location differente: un comune…
La Parola di Dio lo ricorda con tenerezza: “Un amico fedele è un rifugio sicuro, chi lo trova ha trovato…
Fin dall’origine della civiltà occidentale, il concetto di dignità umana è stato il valore più caro a chi ne ha…
Il progetto del Cammino di San Valentino nasce da un’idea della Guida Ambientale Escursionistica, Marco Cincinelli (presidente dell’A.S.D. Tribù in…
Eretta su una precedente edificazione benedettina nel XII sec. rivista in epoca cistercense, l’attuale basilica (1305 abate Gualtiero da Lodi…
La Via francigena per le montagne è un cammino spirituale e naturalistico unico e continuo, di oltre 300 km, in…
Un giorno Santa Lucia Filippini si recò a Pitigliano, vicino a Grosseto, per ispezionare una scuola artigianale da lei fondata.…
Catherine Labouré nacque il 2 maggio 1806 da una famiglia di agricoltori. Il 21 aprile del 1830 entrò in noviziato…
Quando un sacerdote francese del Pellegrinaggio Nazionale propose nel 1888 di compiere una processione con il Santissimo Sacramento a Lourdes,…
Nella Roma del XVIII secolo esisteva una liturgia che attirava i reali in Vaticano: la Settimana Santa. In particolare, il…
Un secolo e mezzo fa, veniva cominciata la costruzione della Basilica di Montmartre a Parigi. Eretta sulla “collina dei martiri”,…
L’Unitalsi porta più di 160 bambini a Lourdes in un pellegrinaggio speciale: è la seconda edizione del pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi…
Vativision è una piattaforma multimediale che propone notizie, commenti e riflessioni dal mondo cattolico e che raccoglie documentari, film, serie tv e podcast su temi di ispirazione cristiana.
La piattaforma è attiva dal 23 giugno 2020, giorno nel quale è stata presentata in Vaticano alla presenza di Papa Francesco. Il Pontefice ha augurato a Vativision di “procedere con genio creativo e responsabilità educativa”.
Vativision è supportata da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione vaticana San Giovanni XXIII.
Ci proponiamo l’obiettivo di diffondere temi e valori cristiani contribuendo alla profonda innovazione nella modalità di veicolazione del messaggio cattolico. Crediamo che la diffusione di contenuti di grande valore e spessore narrativo possa aiutare le persone, in tutto il mondo, a condividere il bene.
Crediamo che in una stagione dell’evoluzione umana che vede un intreccio stretto con lo sviluppo della comunicazione digitale siamo tutti alla ricerca di una nuova solidità dei messaggi, non di forma ma di sostanza.