“Siete consapevoli che, tra le finalità di questa rete di oltre cento istituzioni, vi sono il progresso dell’educazione superiore cattolica e il servizio alla società, creando spazi di incontro tra fede e cultura, per annunciare il Vangelo nell’ambito universitario. Questo camminare insieme già dice molto, perché esprime la stessa missione per la quale l’università nacque nel seno della Chiesa cattolica: essere un centro incomparabile di creatività e di irradiazione del sapere per il bene dell’umanità , in cui lo sforzo congiunto dell’intelligenza e della fede permetta agli uomini di raggiungere la piena misura della loro umanità”. Lo ha detto questa mattina Papa Leone XIV ricevendo in udienza i Membri della “Organización de Universidades Católicas de América Latina y el Caribe”.
“Le università che voi rappresentate, – ha aggiunto – sono chiamate a diventare itinerari della mente verso Dio , incarnando così l’identità cattolica che deve distinguerle. La proposta dell’educazione superiore cattolica non è altra che cercare lo sviluppo integrale della persona umana, formando intelligenze con senso critico, cuori credenti e cittadini impegnati per il bene comune. E tutto questo con eccellenza, competenza e professionalità”.
“Conoscete bene – ha concluso Papa Leone – le sfide che oggi l’educazione deve affrontare. Con creatività, e sapendo che la grazia vi sostiene, proseguite nella missione che la Chiesa vi affida”.
Foto: Vatican Media





