L’Unitalsi porta più di 160 bambini a Lourdes in un pellegrinaggio speciale: è la seconda edizione del pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi dedicato ai bambini. Partenza del pellegrinaggio, domani, 18 giugno e si protrarrà fino al 25 giugno. E’ questa l’iniziativa che ha come motto “Non sappiamo cosa accadrà, ma andiamo insieme”.
Saranno oltre 160 piccoli pellegrini – accompagnati da genitori, volontari e personale sanitario – i partecipanti a questo speciale pellegrinaggio guidati spiritualmente dall’Assistente Nazionale e Arcivescovo di Fermo, Monsignor Rocco Pennacchio. In un comunicato diramato dall’Ufficio Stampa Unitalsi, si legge: “Dopo il successo dello scorso anno con la favola di Pinocchio, l’edizione 2025 si ispira al Mago di Oz, con il suo messaggio di stupore e di speranza, trasformando il viaggio in treno e il soggiorno a Lourdes in un percorso simbolico e formativo che coinvolgerà 460 persone”. E continua: “I bambini – molti dei quali affrontano situazioni di malattia o provengono da contesti difficili – vivranno un’esperienza educativa e spirituale, guidati dai personaggi della favola e accompagnati da Santa Bernadette, che impareranno a conoscere in treno, fino all’incontro con la Grotta di Massabielle e la Vergine Maria”.
“Abbiamo il compito di portare i bambini e le loro famiglie all’incontro con Maria,” spiega nel comunicato Cosimo Cilliresponsabile del progetto dei Piccoli e vicepresidente nazionale. “Perché a Lourdes si tocca con mano la presenza di qualcosa di più grande, e anche la sofferenza trova consolazione.”