Uscita a sorpresa dal Vaticano, e in tono decisamente estivo, quello di questo pomeriggio di papa Francesco, ancora ufficialmente “in ferie” prima di riprendere l’agenda e gli impegni istituzionali. Nel primo pomeriggio, in forma privata, il Pontefice si è recato all’Ostia Summer Park, un festival gratuito, alla sua prima edizione quest’anno, sorto all’interno delle giostre in piazza della Stazione Vecchia.
Francesco ha voluto incontrare i lavoratori del parco: un modo, il suo, di stare vicino a chi vive nelle periferie, e magari tra mille sacrifici opera per rendere la vita più piacevole e divertente agli altri e a chi trascorre le vacanze estive. A loro il papa ha dato tutto il suo sostegno, ma in particolare ha voluto esprimere personalmente la gratitudine “perché fate sorridere la gente”. Non una cosa da poco in un tempo di guerre, di crisi e dolori sociali. La promotrice dell’appuntamento di oggi, comunque, è ben conosciuta. E’ suor Genevieve, la religiosa sua amica impegnata da decenni nella pastorale dei giostrai, ad aver invitato papa Francesco a visitare e salutare oggi lavoratori e operai dell’Ostia Summer Park.
Suor Genevieve
Suor Genevieve è ormai una specie di piccolo mito nel mondo cattolico orbitante attorno a papa Bergoglio: 81 anni, definita nell’ultimo incontro dallo stesso Pontefice scherzosamente “la enfant terrible”, da 56 anni suor Genevieve Jeanningros, piccola sorella di Gesù, si occupa di pastorale dei giostrai ma anche delle comunità Lgbtq+. Con i giostrai del Luna Park di Ostia Lido condivide la vita, abitando in una roulotte insieme alla consorella Anna Amelia.
“Oggi, 31 luglio, papa Francesco ha lasciato il Vaticano ed è giunto a Ostia alle ore 15.00 per far visita a suor Geneviève Jeanningros, piccola sorella di Gesù, e alla comunità dei giostrai e circensi del Luna Park di Ostia Lido”, ha confermato la Sala stampa della Santa Sede dopo che la notizia era stata già anticipata dall’ANSA. “Il Santo Padre ha benedetto una statua della Madonna protettrice dello spettacolo viaggiante e del circo e ha salutato le famiglie e i bambini presenti”, ha aggiunto.
La visita del papa, di tono amichevole e familiare, ha avuto momenti di particolare affetto e allegria. Dopo il suo arrivo nel salone del parco, come omaggio al papa è stato offerto un breve spettacolo di acrobazie, giocolieri, gag di clown e palloncini, ha riferito Vatican News su X. A un ragazzo, Massimo, che lo riprendeva col telefonino, il Pontefice ha registrato un video per salutare la nonna Laura, come regalo del nipote. Il piccolo Oscar ha invece fatto dono al papa di un carillon, simbolo delle giostre, insieme a una lettera e a una bustina azzurra con dentro 5 euro: “Così puoi comprarti un gelato”.
Francesco, tra l’abbraccio dei presenti, ha quindi concluso la sua visita – “grazie per aiutare alla gioia”, ha ribadito – e, poco prima delle 17 ha fatto rientro in Vaticano. Transitando con la Fiat 500L bianca alla Porta del Perugino, attigua alla sua residenza di Casa Santa Marta, Il papa si è fermato a salutare i militari dell’Esercito posti di piantone, incoraggiando il loro lavoro anche nella calura estiva, e offrendo loro anche dei piccoli donni, dei dolcetti e dei rosari.
Foto: Vatican Media