I Riti della Settimana Santa stanno per entrare nel vivo con il ‘Triduo pasquale’ a partire da oggi, Giovedì Santo, fra le attese delle sorprese del Papa a cui ormai da una settimana ha abituato nonostante la convalescenza.
Il Vaticano aveva già fatto sapere che il Papa per la messa del Crisma di oggi ha delegato il cardinale Domenico Calcagno, presidente emerito dell’Apsa.
Nell’elenco delle celebrazioni per i Riti di Pasqua non è mai stata inserita la messa in Coena Domini (il Giovedì Santo) con la lavanda dei piedi in occasione della quale il Pontefice andava solitamente in un carcere.
Per la celebrazione della Passione del Signore, il Venerdì Santo, il Pontefice ha delegato a presiedere il card. Claudio Gugerotti. La Via Crucis al Colosseo in mondovisione sarà guidata su delega del Papa dal card. Baldo Reina, vicario di Roma. I testi delle meditazioni invece sono stati preparati dallo stesso Bergoglio. Saranno diffusi domani alle 12.00.
Sabato Santo ci sarà la Veglia di Pasqua nella Basilica di San Pietro nella quale si celebra la risurrezione di Gesù (ancora non è stato fornito il nome di chi presiederà).
Domenica di Pasqua, la messa in Piazza San Pietro (anche in questo caso non è ancora stato ufficializzato chi presiederà) e alle 12.00 la benedizione Urbi et Orbi dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro.
Il Papa certamente farà di nuovo una sorpresa, resta da capire in quali modalità. Alla messa di Pasqua in Piazza S. Pietro essere presente anche il vicepresidente Usa J.D. Vance. Al riguardo la Sala stampa del Vaticano ricorda che “se sarà così, sarà incluso nelle delegazioni che partecipano. Se ci saranno visite, si annunceranno una volta avvenute”.