San Pio X è il santo che la Chiesa cattolica festeggia il 21 agosto. Nato Giuseppe Melchiorre Sarto il 2 giugno 1835 a Riese, vicino a Treviso, è noto per il suo impegno nella riforma della Chiesa e per la sua profonda spiritualità.
Vita e Opere
Giuseppe Sarto fu ordinato sacerdote nel 1858 e divenne vescovo di Mantova nel 1884. Nel 1903, fu eletto Papa con il nome di Pio X. Durante il suo pontificato, promosse la riforma liturgica, l’educazione religiosa e la comunione frequente. È noto anche per aver combattuto il modernismo, un movimento che considerava una minaccia per la dottrina cattolica.
Devozione e Insegnamenti
San Pio X è ricordato per il suo Catechismo, che porta il suo nome, e per la sua devozione alla Madonna. La sua enciclica “Pascendi Dominici Gregis” è un documento fondamentale contro il modernismo.
Eredità
Morì il 21 agosto 1914, alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, e fu canonizzato nel 1954. San Pio X è venerato come un grande riformatore e pastore della Chiesa.