Il 17 agosto, la Chiesa Cattolica celebra la memoria di Santa Beatrice de Silva, una religiosa e mistica portoghese del XV secolo. Nata nel 1424 a Ceuta, in Marocco, Beatrice è conosciuta per la sua profonda devozione e per aver fondato l’Ordine dell’Immacolata Concezione.
Vita e Vocazione
Beatrice de Silva proveniva da una nobile famiglia portoghese e trascorse parte della sua giovinezza alla corte della regina Isabella del Portogallo. Tuttavia, sentendo una forte chiamata alla vita religiosa, lasciò la corte e si ritirò in un convento domenicano a Toledo, in Spagna. Qui, ricevette visioni della Vergine Maria che la ispirarono a fondare un nuovo ordine religioso dedicato all’Immacolata Concezione.
Fondazione dell’Ordine
Nel 1484, con il sostegno della regina Isabella di Castiglia, Beatrice fondò l’Ordine dell’Immacolata Concezione, noto anche come Concepcioniste. L’ordine si dedicava alla preghiera, alla contemplazione e alla promozione del culto dell’Immacolata Concezione. Beatrice de Silva morì il 9 agosto 1492, ma la sua festa è celebrata il 17 agosto.
Canonizzazione e Eredità
Santa Beatrice de Silva fu canonizzata da Papa Paolo VI nel 1976. Il suo ordine continua a esistere e a operare in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il suo spirito di devozione e servizio.
Celebrazioni
Il 17 agosto, i fedeli ricordano Santa Beatrice de Silva con messe e preghiere speciali. È un giorno per riflettere sulla sua vita di santità e sulla sua dedizione alla Vergine Maria.