Chi erano Santi Donaziano e Rogaziano
Il 24 maggio la Chiesa cattolica celebra i santi Donaziano e Rogaziano, due fratelli martiri originari di Nantes, in Francia. La loro storia è raccontata nella Passio redatta nel V secolo, probabilmente dai monaci di San Martino di Tours che custodivano la loro tomba.
La loro testimonianza di fede
Secondo la tradizione, Donaziano apparteneva a una famiglia gallo-romana di un certo prestigio. Fu accusato di professare la fede cristiana e di impedire ad altri, soprattutto a suo fratello maggiore, di adorare gli idoli. Fece una coraggiosa confessione e venne imprigionato. Rogaziano, che desiderava il battesimo e si mantenne fermo nella fede, fu subito unito a lui in prigione. I fratelli trascorsero insieme una notte in preghiera prima di essere portati davanti al prefetto, il quale ordinò che venissero torturati e infine uccisi di spada.
Il culto dei santi martiri
Dopo l’editto di Milano, sulla loro tomba venne eretta una chiesa, più volte ricostruita, che nel 1889 fu elevata al rango di basilica minore. Sembrerebbe che la prima chiesa eretta fosse la prima chiesa cristiana di Nantes e fosse appunto costruita sulla villa Gallo-Romana della famiglia dei due santi proprio perché lì erano stati sepolti.
Conclusione
I santi Donaziano e Rogaziano sono un esempio di fede e coraggio. La loro memoria è celebrata il 24 maggio, giorno in cui la Chiesa ricorda il loro sacrificio per la fede cristiana.