“La morte di Gigi Riva tocca nel profondo il cuore di Cagliari e di tutta la Sardegna. Nella sua carriera di calciatore e di dirigente scorgiamo le caratteristiche dell’etica sportiva che, più volte, papa Francesco ha ricordato, soprattutto nel dialogo con gli atleti: la lealtà, il coraggio, la disciplina del corpo e della mente, la fantasia e il sacrificio, l’amicizia, lo spirito di gruppo, l’agonismo non come prevaricazione ma come ascesi spirituale, il riscatto sociale”. Così l’arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, Giuseppe Baturi, ricorda Gigi Riva.
Le parole del Vescovo di Cagliari
“Sardo di adozione, si è sentito parte di un popolo che lo ha apprezzato non solo per le sue doti sportive ma anche per la semplicità e genuinità che sempre l’hanno contraddistinto. La sua vita ci insegna che il vero campione non si lascia stordire dal divismo e che il contatto sincero e spontaneo con il popolo, e non solo con i tifosi, è un’occasione unica per trasmettere i valori autentici dello sport. Nella preghiera, affidiamo Gigi Riva all’abbraccio eterno del Signore che ama la vita”, conclude monsignor Baturi.
Camera ardente e funerali
Camera ardente allo stadio di Cagliari per contenere la folla che vorrà rendere l’ultimo omaggio a Gigi Riva, il bomber dello scudetto scomparso ieri sera all’età di 79 anni. Mentre i funerali si terranno domani pomeriggio nella Basilica di Bonaria. La decisione è stata presa da familiari, Comune e Prefettura durante una riunione questa mattina. Ancora da definire gli orari. Alla base della scelta la necessità di un luogo anche simbolico per accogliere le migliaia di persone che saranno a Cagliari per salutare Rombo di Tuono.
Chi è stato Gigi Riva
Gigi Riva è stato uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi. Nato a Leggiuno, in provincia di Varese, il 7 novembre 1944, ha iniziato la sua carriera nel Legnano, per poi passare al Cagliari, dove ha scritto la storia del calcio sardo e nazionale. Chi non conosce il Rombo di Tuono? Con questo soprannome, i tifosi e i giornalisti hanno celebrato le gesta di Gigi Riva, il più grande bomber della nazionale italiana e l’icona del Cagliari degli anni ’70. In questa pagina, scoprirai la vita e la carriera di questo straordinario attaccante, che ha segnato 35 gol in 42 partite con la maglia azzurra e ha vinto lo scudetto con il Cagliari nel 1970.