Dopo l’ingresso in processione a Santa Maria Maggiore, il feretro di papa Francesco è stato portato e fatto sostare per alcuni momenti davanti alla cappella dell’icona mariana della Salus Populi Romani, tanto amata dal Pontefice e davanti alla quale ha pregato in molteplici occasioni. Alcuni bambini hanno portato all’altare due cesti di rosa bianche.
I rintocchi della campana di Santa Maria Maggiore accolgono l’arrivo del feretro di Papa Francesconella basilica a lui tanto cara che accoglierà le sue spoglie. Un applauso fragoroso saluta la bara del Pontefice. All’arrivo della papamobile con il feretro dalla piazza in tanti hanno gridato: ‘viva Francesco, viva Francesco‘. Tantissimi gli applausi.
La papamobile con il feretro di papa Francesco ha attraversato piazza Venezia fino a raggiungere via dei Fori Imperiali e il Colosseo, accolta sempre da due ali di folla. Al passaggio del mezzo fedeli, romani e turisti si lasciando andare a lunghi applausi per omaggiare il Pontefice nel tragitto verso la basilica di Santa Maria Maggiore dove sarà tumulato. La basilica resterà chiusa per la giornata di oggi e aprirà soltanto domani per consentire la visita al sepolcro.
Applausi, selfie e qualche “daje Francesco” anche durante il passaggio del feretro su corso Vittorio Emanuele. La bara di legno senza decorazioni è ben visibile sulla papamobile, che procede abbastanza velocemente. Qualcuno tra la folla si è anche lasciato andare al pianto.
Due ali di folla hanno accompagnato la papamobile con il feretro di papa Francesco. Migliaia di persone si sono assiepate lungo il percorso che dal Vaticano porta a Santa Maria Maggiore dove Bergoglio sarà tumulato. Applausi e foto al passaggio del mezzo, per un ultimo saluto al Pontefice.