Nella cittadina di Meerssen, nel sud dell’ Olanda, nel 1222 e nel 1465 si verificarono due importanti Miracoli Eucaristici. Nel primo Prodigio, durante la Santa Messa, dall’Ostia magna consacrata stillò vivo Sangue che macchiò il corporale. Nel secondo, avvenuto nel 1456, un contadino salvò la Reliquia del Miracolo da un incendio che distrusse tutta la chiesa. In seguito la chiesa venne ricostruita e nel 1938, Papa Pio XI la elevò a Basilica Minore. Molte persone ogni anno si recano in pellegrinaggio a Meerssen per venerare la Reliquia del Miracolo.
I miracoli
L’antica cappella di Meerssen, grazie anche agli aiuti di Gerberga di Sassonia, moglie del re di Francia Luigi IV d’Outremer, nella metà del X secolo fu ampliata e divenne un’importante chiesa. Nel 1222, in questa chiesa si verificò un importante Miracolo Eucaristico, riconosciuto dalle autorità ecclesiastiche. Durante la celebrazione della Messa domenicale, il sacerdote consacrò le specie eucaristiche e dall’Ostia magna cominciò a colare vivo Sangue che macchiò il corporale della Messa. Nel 1465 scoppiò un grosso incendio che distrusse la chiesa, ma un contadino riuscì a salvare la Reliquia dell’Ostia insanguinata che rimase perfettamente illesa. Questo episodio è ricordato dagli abitanti con il nome di «Miracolo del fuoco». La chiesa venne subito ricostruita e nel 1938 Pio XI la elevò a Basilica Minore. Ancora oggi è uno dei maggiori centri di pellegrinaggio in Olanda, e la preziosa Reliquia del Prodigio è portata in processione ogni anno nell’ottava del Corpus Domini.
I Miracoli Eucaristici nel Mondo – Mostra internazionale ideata dal servo di Dio, Beato CARLO ACUTIS
Autore: Antonia Salzano Acutis
Antonia Salzano è la madre di Carlo Acutis, 15enne elevato agli onori degli altari dopo la morte per leucemia avvenuta nel 2006. Il figlio è stato proclamato beato il 10 ottobre 2020 ad Assisi, ritenuto il primo portavoce di fede dell’era digitale per aver dedicato la sua esistenza, seppur breve, alla diffusione dei valori cristiani sul web. Originaria di Centola, in Campania, Antonia Salzano vive a Milano e insieme alla famiglia ha trascorso un certo periodo di tempo nel Regno Unito. Il primogenito Carlo Acutis è nato proprio a Londra, nel 1991.