A Boxmeer, nel sud dell’Olanda, nell’anno 1400, le specie del vino si trasformano in Sangue e fuoriescono dal calice, spandendosi sul Corporale. Il prete, terrorizzato da questa vista, chiede perdono a Dio per aver dubitato della Sua reale presenza nel pane e nel vino consacrati e il Sangue cessa immediatamente di fuoriuscire dal calice. Il Sangue caduto sul corporale si coagula in una massa grande come una noce. Ancora oggi è possibile vedere il Sangue che non ha subito alterazioni nel tempo.
La Chiesa
Il Miracolo Eucaristico di Boxmeer si verifica nella Chiesa di San Pietro e Paolo nel 1400. Il sacerdote Arnoldus Groen sta celebrando la Messa e subito dopo aver consacrato le specie eucaristiche, dubita della reale presenza del Signore nel pane e nel vino consacrati. Le Specie del vino improvvisamente cominciano come a ribollire e fuoriescono dal Calice, riversandosi sul Corporale: il vino si è mutato in Sangue che si è coagulato in un grande grumo. La Reliquia del Corporale e del Sangue si conserva ancora oggi e ogni anno si festeggia l’anniversario del Prodigio con una solenne processione. Numerosi documenti descrivono il Miracolo: tra questi ci sono molte lapidi e dipinti. Gli stessi Pontefici Clemente XI, Benedetto XIV, Pio IX e Leone XIII hanno manifestato una particolare devozione verso il Prodigio.
I Miracoli Eucaristici nel Mondo – Mostra internazionale ideata dal servo di Dio, Beato CARLO ACUTIS