Il primo a sdraiarsi accanto al cuore umiliato e ferito di Cristo fu l’apostolo Giovanni durante l’Ultima Cena. Questa devozione continuò per secoli; ma soprattutto dal 1675, quando Gesù stesso in una visione scelse una suora della Visitazione, Santa Margherita Maria Alacoque, per trasmettere e diffondere la devozione al suo Sacro Cuore.
Da allora, molti luoghi santi sono stati consacrati al Sacro Cuore di Gesù. Scopri questi cinque grandi santuari dedicati alla Santissima Umanità di Cristo.
1-LA BASILICA DA ESTRELA A LISBONA (PORTOGALLO)

Costruita nel 1790, questa basilica è stata la prima chiesa al mondo dedicata al Sacro Cuore. La sua costruzione fu ordinata dalla regina Maria I del Portogallo, come ex voto per la nascita di suo figlio (Gioseppe del Portogallo). Sfortunatamente, il bambino è morto di vaiolo poco tempo dopo. La basilica è considerata un monumento nazionale dal 1907. Colpisce i suoi bellissimi interni in marmo bianco e rosa.
2-LA BASILICA DEL SACRE COEUR A PARIGI (FRANCIA)

L’immensa basilica bianca che domina Parigi dalla collina di Montmartre è dedicata a Gesù di Nazareth, Figlio di Dio, e qui si venera la sua santissima umanità. La storia del santuario, nato in un momento di prova per la Chiesa (dopo la guerra franco-prussiana e la Comune di Parigi), è la storia di un rapporto di amore, amicizia e fiducia tra Dio e i popoli. Dal 1885 vi si svolge l’adorazione eucaristica perpetua.
3-IL TEMPIO ESPIATORIO NAZIONALE DEL SACRO CUORE DI GESÙ A BARCELLONA (SPAGNA)

Ci sono voluti 59 anni per costruire questa chiesa (conosciuta anche come la “chiesa del Tibidabo”, perché fu eretta nel punto più alto di Barcellona, la montagna del Tibidabo). L’opera, completata nel 1961, è composta da elementi neobizantini, neoromanici e neogotici. La sua fondazione è legata allo stesso Don Bosco, come spieghiamo nell’articolo seguente.
4-LA BASILICA DEL SACRO CUORE DI SAN SALVADOR (EL SALVADOR)

Questa basilica in stile neogotico è un vero tesoro della capitale di El Salvador. La sua costruzione iniziò all’inizio del XIX secolo per volontà dell’allora vescovo della diocesi di San Salvador. Da allora è sopravvissuto a cinque terremoti.
5IL SANTUARIO DI CRISTO RE IN ALMADA (PORTOGALLO)

Nel 1959, gli abitanti di Almada costruirono il santuario per ringraziare Dio per essersi salvato durante la seconda guerra mondiale. Questo è il più grande monumento religioso di Almada, sulle rive del fiume Tago; e al suo interno c’è una cappella con le reliquie di Santa Margherita Maria di Alacoque. Il monumento è alto 110 metri. (Aleteia).