L’Avvento è tempo di attesa e preparazione per il Natale, e con alcuni consigli pratici è possibile viverlo in famiglia, cercando insieme la crescita spirituale. Questo tempo speciale è pieno di antiche tradizioni che possono passare di generazione in generazione, a figli e nipoti. Il National Catholic Register ha elencato 5 consigli pratici per salvare queste tradizioni e arrivare al Natale con lo spirito pronto a ricevere il Bambino Gesù
1. Corona d’Avvento sul tavolo
Questa tradizione millenaria non dovrebbe essere conservata solo per la domenica nel tempio, ma anche fatta la sera all’ora di cena. I bambini possono fare a turno per accendere e soffiare le candele, e un altro gesto condiviso può essere quello di recitare una preghiera, pregando prima la seguente jaculatoria: “Vieni, Signore Gesù, sei nato nei nostri cuori”.
2. Fare opere di misericordia
Un suggerimento per la preparazione spirituale verso il Natale è quello di mettere insieme un piccolo presepe da qualche parte nella casa. Ogni volta che un membro della famiglia esegue un’opera di misericordia, dentro o fuori casa, può mettere un filo di feno nella mangiatoia. È una benedizione vedere la mangiatoia per Gesù ogni giorno più piena quando si avvicina il giorno della sua nascita. È importante ricordare che l’immagine del Bambino non può essere collocata fino alla vigilia di Natale.
3. Non dimenticare il vero San Nicola
Secondo diversi storici, il popolare Babbo Natale è la distorsione – prima letteraria e poi commerciale – di San Nicola, il generoso vescovo di Myra, patrono dei bambini, navigatori e prigionieri. La leggenda di Babbo Natale deriva dalla figura di San Nicola, che secondo la tradizione, ha consegnato tutti i suoi beni ai poveri, distinguendosi sempre per la sua generosità verso i bambini. Per essere stato così amico d’infanzia, nel suo giorno, il 6 dicembre, si distribuiscono dolci e regali. È raffigurato come un vecchio vestito di rosso, con una barba molto bianca, che passa per le case distribuendo regali e dolci ai bambini.
4. Insegnare ai bambini
In questo tempo di preparazione per il Natale è importante incoraggiare i bambini a pregare per gli altri, aiutare a casa, condividere i beni con chi ne ha più bisogno, svolgere i compiti senza lamentarsi, fare un sacrificio, leggere qualche passaggio della Bibbia, ringraziare Dio, salutare affettuosamente, non litigare con i suoi fratelli, tra gli altri. Non solo è importante che i bambini si impegnino a fare buone azioni per il nuovo anno che si avvicina, ma anche che i genitori insegnino ai loro figli il vero senso dell’Avvento. Meditate con i vostri figli sulla venuta finale del Signore, così come sulla nascita di Gesù e la sua irruzione nella storia dell’uomo a Natale. Inoltre, mostrate loro il significato della corona dell’Avvento, le candele e il colore viola per la liturgia, che significa preparazione spirituale e penitenza.
5. Crescere spiritualmente
In questo tempo si può aggiungere una breve preghiera o la lettura della Bibbia ogni mattina o la preghiera del Rosario. Chiunque potrebbe diventare una grande abitudine. L’obiettivo è che il Natale porti un nuovo zelo e un amore più profondo per Cristo, e ricordare che non ci lascia soli nonostante tutto. (ACI Prensa).
Credito foto: Alfredhofer – Shutterstock