Si svolgerà il 31 dicembre 2023 la 56ª Marcia della Pace, promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Cattolica Italiana, Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi Italia. Il titolo è preso dal messaggio di Papa Francesco per la 57ª Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2024: “Intelligenze artificiali e pace”.
La marcia per la pace
La sede scelta del luogo è caduta su Gorizia che, insieme alla confinante città slovena di Nova Gorica, sarà Capitale europea della cultura per il 2025. Per lo stesso motivo l’Arcidiocesi di Gorizia ospiterà anche il prossimo Convegno nazionale delle Caritas diocesane dall’8 all’11 aprile 2024. La Marcia, che si svolgerà secondo il programma in allegato, prenderà il via alle ore 16.00. Lungo il percorso ci saranno interventi e testimonianze fino a giungere presso la Cattedrale di Nova Gorica, dove alle ore 21.00 si terminerà con la Santa Messa presieduta da mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia e Presidente di Caritas Italiana. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su TV2000.