La via dei papi è un insieme di cammini silenziosi e vibranti che si immergono nei boschi e si aprono ai profili delle Dolomiti, itinerari naturalistici e contemplativi scelti da Giovanni Paolo II e da Bendetto XVI per periodi di riposo e profonda preghiera.
L’itinerario
L’itinerario spirituale si snoda da Lorenzago di Cadore a Pra de Menego, quindici tappe tra vette e valli che nei secoli hanno dato i natali a Papa Gregorio XVI, Papa Pio X e Papa Giovanni Paolo I. La Via dei Papi è collegata alla fitta rete di cammini spirituali europei, itinerari percorsi nei secoli dai pellegrini di tutto il mondo diretti a Roma e a Santiago di Compostela. Dall’Austria a Venezia e a Roma, passando per Belluno lungo la Via dei Papi. Un itinerario europeo di pellegrinaggio che conduce alla porte della Santa Sede, ricongiungendo le vallate dolomitiche alla via Francigena e ai Cammini adriatici (Ravenna, via di San Francesco, Loreto, Roma).
Per tutte le informazioni clicca qui