Con il Cammino dei Cappuccini potrai ripercorre l’avventurosa storia che ha segnato la nascita della riforma francescana esplosa nelle Marche nella prima metà del ‘500. Il cammino si snoda in 17 tappe per quasi 400 km da Fossombrone ad Ascoli Piceno, attraversando la dorsale interna delle Marche, dove incantevoli borghi a misura d’uomo si fondono in un tutt’uno con il paesaggio naturale circostante: incontrerai montagne dal tratto selvaggio, affascinanti boschi ricchi di vita, dolci colline pettinate, ordinate e coltivate, laghi a rinfrescare l’ambiente e il mare sullo sfondo a completare il panorama.
Il cammino
Se avrai il tempo necessario potrai compiere il cammino tutto in una volta, altrimenti potrai decidere di suddividere il percorso in due o più parti. Potresti ad esempio farlo in due volte: la prima da Fossombrone a Camerino (10 giorni) e la seconda da Camerino ad Ascoli Piceno (7 giorni); oppure suddividere il percorso in tre parti: da Fossombrone a Fabriano (5 giorni), da Fabriano a Camerino (5 giorni) e infine da Camerino ad Ascoli Piceno (7 giorni). In ogni caso, se desideri personalizzare il percorso in base alle tue esigenze, puoi contattarci e insieme troveremo la soluzione più adatta al tuo caso. Il cammino è pensato per essere percorso in un’unica direzione, cioè da nord a sud, perché segue la narrazione della storia dei cappuccini narrata nel romanzo “Lo spirito dei cappuccini” che accompagna il pellegrino lungo il percorso.
Perciò caro pellegrino, saremo ben lieti di accoglierti nel Cammino dei Cappuccini e quando deciderai di metterti in viaggio, non temere: troverai ad attenderti un volto amico e braccia aperte, perché chi cammina ha sempre bisogno di un compagno di strada.