Boxtel, nel sud dell’ Olanda è famosa soprattutto per un Miracolo Eucaristico avvenuto intorno al 1380. Un prete di nome Eligio Van der Aker stava celebrando la Messa davanti all’altare dei Re Magi. Inavvertitamente, subito dopo la consacrazione, rovescia il calice con dentro il vino bianco consacrato che si trasforma in Sangue e macchia il Corporale e la tovaglia dell’altare. La Reliquia del Corporale macchiato di Sangue si conserva ancora oggi a Boxtel e la tovaglia è stata donata alla cittadina di Hoogstraten. Il documento più autorevole che descrive il Miracolo è un decreto scritto nel 1380 dal Cardinale Pileus.
Il miracolo
Nel 1380, il sacerdote Eligio van der Aker celebra la Messa nella chiesa di San Pietro. Poco dopo aver consacrato le specie del vino, le rovescia inavvertitamente sul Corporale e sulla tovaglia dell’altare che si macchiano di sangue nonostante avesse utilizzato vino bianco. Alla fine della celebrazione il sacerdote corre in sacrestia e cerca di rimuovere le macchie di Sangue dai sacri lini, ma ogni suo tentativo è inutile. Non sapendo cosa fare nasconde la tovaglia e il Corporale nella valigia sotto il letto. Solo in punto di morte rivela il segreto al suo confessore, Padre Enrico van Meerheim, che subito informa il Cardinale Pileus, che a quel tempo era legato apostolico di Papa Urbano VI e titolare della chiesa di Santa Prassede. Il Cardinale, dopo aver eseguito una approfondita indagine su come si svolsero i fatti, il 25 giugno del 1380 ne autorizza il culto con un decreto. Nel 1652, a causa delle lotte religiose, le Reliquie sono trasportate a Hoogstraten, ai confini del Belgio. Solo nel 1924, dopo insistenti richieste, il Corporale macchiato di Sangue è restituito alla piccola cittadina di Boxtel. Ogni anno, i cittadini di Boxtel, in occasione della festa della Santissima Trinità, organizzano una solenne processione in ricordo del Prodigio Eucaristico, ed espongono la Reliquia per la pubblica venerazione.
I Miracoli Eucaristici nel Mondo – Mostra internazionale ideata dal servo di Dio, Beato CARLO ACUTIS