Era il 7 Giugno 1608 e faceva molto caldo ad Agnone, la cittadina del Molise dove Francesco Caracciolo, Fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari Minori, era spirato tre giorni prima dopo una breve e improvvisa malattia. Francesco aveva soltanto 44 anni, ma il suo fisico era gravemente provato dai disagi di una vita consumata nell’intensa attività pastorale e nelle lunghe preghiere notturne, prostrato sul pavimento, in adorazione davanti al Santissimo Sacramento. Francesco morì il 4 giugno e tre giorni dopo il “cerusico” estrasse le viscere con il cuore, prima che i confratelli trasportassero il suo corpo a Napoli.
Leggi l’articolo completo cliccando qui.
Miracoli Eucaristici nel Mondo – Mostra internazionale ideata dal servo di Dio, Beato CARLO ACUTIS