Questa settimana il presidente di Missioni Don Bosco, don Daniel Antúnez, sarà in Nigeria per incontrare i confratelli salesiani ed esaminare con loro i progetti rivolti ai minori più fragili.
Missioni Don Bosco propone progetti che guardano al futuro, iniziando da un’attualità altamente sfidante. Si contano infatti almeno 100.000 bambini che vivono per le strade di Lagos, e le altre grandi città come Ibadan ne contengono numeri di queste proporzioni: si stima che un ragazzo su 10 si trovi per ragioni diverse a vivere per strada in seguito all’abbandono da parte della famiglia.
Negli ultimi anni i missionari di Don Bosco – prosegue il comunicato -hanno potenziato i centri di protezione dell’infanzia e realizzato nuove strutture di accoglienza. Si sta lavorando a dare accoglienza anche alle bambine. Sono le minori in situazione di strada, infatti, ad essere esposte ai rischi maggiori: maltrattate, isolate dalla società, abusate fisicamente ed emotivamente, nell’indifferenza della società.