Sette città, cinque giorni, 2450 calde cene itineranti con uno speciale menù di festa, distribuite in strada grazie alle Cucine mobili: questi i numeri del Natale di Fondazione Progetto Arca a Milano, Varese, Torino, Napoli, Roma, Bari e Padova lungo tutta la settimana che precede il giorno di Natale.
Progetto Arca
E’ questa l’iniziativa di festa di Progetto Arca per il Natale 2022. Fino a oggi 23 dicembre i volontari e gli operatori delle Unità mobili saranno presenti ogni sera in strada con le Cucine mobili, i foodtruck ormai ben conosciuti e molto apprezzati dalle persone senza dimora, per offrire, insieme al calore e alla novità di un menù con piatti della tradizione, uno speciale pacco regalo: in tutto sono 1.400 i marsupi, oggetti utili per chi vive in strada, pieni di golosi cioccolatini. In questo Natale Progetto Arca è al fianco anche delle famiglie in difficoltà economica.
Pacchi viveri per i poveri
Tanti prodotti alimentari dolci e salati della tradizione natalizia completano i pacchi viveri di dicembre – 1.000 solo a Milano, sede centrale della Fondazione – destinati alle famiglie di tutta Italia che ricevono ogni mese il sostegno alimentare. La sera della Vigilia, Cascina Vita Nova ospita una cena organizzata dagli amici di Remar – Ong presente insieme a Progetto Arca nei progetti di aiuto attualmente allestiti in Ucraina – dedicata a 60 persone in difficoltà del quartiere di Baggio. Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca: “Il motto ‘il primo aiuto, sempre’ ci accompagna nel nostro impegno ogni giorno dell’anno e ancor di più nei momenti di festa come quello che si sta avvicinando: un Natale che è per tutti di preoccupazioni economiche e sociali, che è all’insegna della sobrietà e della semplicità, ma in cui regaleremo conforto e calore sempre, senza risparmiarci, per non lasciare solo nessuno”.