Profumiamo la realtà con opere buone, eliminando ”odio e paure”. Il Papa, nella Basilica Vaticana, ha presieduto la messa per la festa della Vergine di Guadalupe, la madre dell’America Latina. ”Oggi – dice il Pontefice nell’omelia in lingua spagnola – celebriamo questa amata festa e il primo elemento che ci viene in mente è l’immagine della Vergine stampata sull’umile abito di una contadina – la tilma -, oggi esposta alla devozione dei pellegrini che si avvicinano alla Madre di Dio. È l’immagine del primo discepolo, della madre dei credenti, della Chiesa stessa, che rimane impressa nell’umiltà di ciò che siamo e abbiamo, che non vale molto, ma che sarà qualcosa di grande nella misura in cui può trasmettere il messaggio di Dio”.
Il messaggio di Guadalupe
”Per riuscirci, – spiega Francesco – la Vergine chiede a Juan Diego un piccolo lavoretto, raccogliere dei fiori. Mi sembra che sia una chiara evocazione delle parabole del Regno, in cui Dio ci chiede di portare frutto. I fiori, nel misticismo, significano le virtù che il Signore infonde nel cuore, non sono opera nostra. L’atto di raccoglierli ci rivela che Dio vuole che accogliamo questo dono, che profumiamo la nostra debole realtà con opere buone, crescendo nella virtù ed eliminando odi e paure”.
Non chiedere soldi con il messaggio di Guadalupe
Papa Francesco avverte chi usa il messaggio della Madonna di Guadalupe per ideologie o per chiedere soldi. Lo ha detto nell’omelia della messa che ha celebrato nella basilica di San Pietro. “Questo esserci della Vergine è rimanere permanentemente impressa in quei poveri abiti – ha detto riferendosi al miracolo legato alla venerazione della Madonna il cui santuario si trova in Messico -, profumati da virtù raccolte in un mondo che sembra incapace di produrle. Virtù che riempiono la nostra povertà nella semplicità di piccoli gesti di amore, che illuminano la nostra tilma, senza che ce ne rendiamo conto, con l’immagine di una Chiesa che porta Cristo nel suo grembo”. E questo – ha sottolineato Papa Francesco – “ci difende da tanta ideologia con la quale, con tanta frequenza, si usa questa realtà guadalupana per chiedere soldi. Il messaggio della Guadalupana – avverte il Papa argentino – non tollera ideologie da nessuno”.
Foto: Vatican Media