“Mi dia il Signore la grazia di rispondere fedelmente alla sua chiamata”. Lo ha detto Leone XIV al termine della sua omelia durante la visita alla Basilica di San Paolo fuori le Mura.
“La grazia, la fede e la giustizia” sono i “tre grandi temi” della lettera indirizzata da San Paolo ai cristiani di Roma, un cui brano è stato letto durante la celebrazione e su cui papa Prevost nell’allocuzione ha invitato a riflettere, “mentre affidiamo all’intercessione dell’Apostolo delle genti l’inizio di questo nuovo Pontificato”.
“San Paolo dice prima di tutto di aver avuto da Dio la grazia della chiamata”, ha ricordato il Pontefice, che chiamando in causa il suo amato Sant’Agostino – “anche lui un convertito” -, ha spiegato che “parla della stessa esperienza dicendo: ‘Cosa potremo noi scegliere, se prima non siamo stati scelti noi stessi?'”. Ecco allora che “alla radice di ogni vocazione c’è Dio: la sua misericordia, la sua bontà, generosa come quella di una madre”.
“Paolo, però, nello stesso brano, parla anche di ‘obbedienza della fede’ – ha proseguito Prevost -, e pure qui condivide ciò che ha vissuto. Il Signore, infatti, apparendogli sulla via di Damasco, non lo ha privato della sua libertà, ma gli ha lasciato la possibilità di una scelta, di una obbedienza frutto di fatica, di lotte interiori ed esteriori, che lui ha accettato di affrontare”. Quindi “la salvezza non viene per incanto, ma per un mistero di grazia e di fede, di amore preveniente di Dio, e di adesione fiduciosa e libera da parte dell’uomo”.
“Chiediamo al Signore di saper anche noi rispondere ai suoi inviti allo stesso modo”, ha esortato papa Leone. “Gli chiediamo di saper coltivare e diffondere la sua carità, facendoci prossimi gli uni per gli altri”.
“Questa Basilica da secoli è affidata alla cura di una Comunità benedettina – ha aggiunto il Pontefice -. Come non ricordare, allora, parlando dell’amore come fonte e motore dell’annuncio del Vangelo, gli insistenti appelli di San Benedetto, nella sua Regola, alla carità fraterna nel cenobio e all’ospitalità verso tutti?”.
Foto: Vatican Media