Uno dei padri del Concilio Vaticano II, e tra i pensatori più originali e dibattuti del XX secolo, potrebbe essere dichiarato beato. Lo scorso 31 marzo, infatti, i vescovi di Francia riuniti nella loro assemblea plenaria, hanno dato luce verde all’apertura della causa per la possibile beatificazione del Cardinale Henri de Lubac (1896 – 1991). Il suo approccio è sempre stato quello di enfatizzare la bellezza e la grandezza della tradizione nella Chiesa.
La sua vita
Una vita in diverse stagioni, quella del Cardinale de Lubac, cui fu persino impedito di insegnare per poi essere chiamato come “perito” del Concilio Vaticano II da Giovanni XXIII, riconoscendo in questo gesto una riabilitazione del suo pensiero. Un pensiero diventato influente, tanto che Paolo VI gli offrì il cardinalato nel 1969. De Lubac rifiutò, ritenendo “un abuso dell’ufficio apostolico” la condizione posta da Giovanni XXIII per un cardinale di essere vescovo. Accettò invece la porpora da Giovanni Paolo II nel 1983, che lo dispensò proprio dalla necessità dell’ordinazione episcopale. Il Cardinale Angelo Scola, arcivescovo emerito di Milano, ha scritto un libro intervista con lui da giovane studente. Raccontandolo tre anni fa, in occasione del trentesimo della morte, ha tracciato il ritratto di un de Lubac prima di tutto innamorato della Chiesa, perché “per lui la Chiesa è amabile sempre, al di là dei limiti e degli errori degli uomini di Chiesa”.
Le sue opere
Gesuita, sviluppò il suo pensiero teologico a partire dai Padri della Chiesa, scrivendo numerose opere pubblicate sin dagli anni Trenta del secolo scorso. Tra queste, Cattolicesimo. Aspetti sociali del dogma, Corpus Mysticum, e Il dramma dell’Umanesimo Ateo, scritto proprio negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Anni in cui, insieme ad amici e compagni gesuiti, pubblica i Cahiers du temoignage chretienne per conservare il vero spirito cristiano contro gli ideali del nazismo e dell’antisemitismo La sospensione all’insegnamento, insieme ad altri quattro padri gesuiti dell’università Lyon-Fourviere, venne a causa della pubblicazione del libro Soprannaturale. Studi Cristiani che portarono anche al ritiro dei suoi libri e alla proibizione per lui di risiedere nelle case di formazione. Sono dieci anni di deserto, durante i quali si sposta diverse volte, e scrive libri su buddismo e i padri del Medioevo.
Il Concilio Vaticano II
Dopo dieci anni, chiamato al Concilio, è perito soprattutto nella stesura delle Costituzioni dogmatiche, stringendo una forte amicizia con Karol Wojtyla. Dopo il Concilio Vaticano II studierà la situazione di crisi che attraversava la Chiesa. Continuò a scrivere fino a tarda età. Scrittore prolifico e geniale, certamente ha suscitato e susciterà dibattito. Ora, comincerà anche la causa per la sua possibile beatificazione. E chi sa che non andrà alla gloria degli altari come il suo amico Karol Wojtyla. (ACI Stampa).