Il cardinale che presiede il conclave, Pietro Parolin, ha dato il via nel pomeriggio alla preghiera nella Cappella Paolina. Tutta la funzione si è svolta in lingua latina e al termine i cardinali si sono recati in processione verso la Sistina.
La processione dei cardinali, dalla Cappella Paolina alla Sistina, è stata accompagnata dalle litanie dei santi, una novantina di invocazioni a santi e martiri per chiedere la protezione sui lavori del conclave.
I cardinali elettori sono entrati nella cappella Sistina, dove ha preso il via ufficialmente il conclave per l’elezione del 267° Papa. Una volta varcato l’ingresso, i 133 cardinali hanno raggiunto le loro postazioni, sulle quali era già pronta la dotazione per procedere alle votazioni. I tavoli ricoperti con drappi rossi e tovaglie marroni sono disposti lungo tutta la Sistina in quattro file, un po’ sfalsate, due a destra e due a sinistra. Dopo il giuramento, che si è concluso con il tradizionale ‘extra omnes’ e avvenuta la chiusura delle porte della Sistina.
I cardinali procederanno, oggi, ad una sola votazione.
Foto: Vatican Media