l cammino segue le orme del Beato Enrico, patrono di Bolzano e Treviso, partendo da Bolzano e giungendo a Treviso, per poi estendersi fino alla laguna. Questo umile vignaiolo tedesco giunse a Treviso nella seconda metà del Duecento e viene venerato nella Cattedrale di Treviso dal 1315.
L’itinerario si snoda dall’Isarco al Sile, collegando l’Heinrichshof di Bolzano alla Cattedrale di Treviso e attraversando il Tirolo meridionale, la Valsugana, seguendo le vie degli Ezzelini fino alle sorgenti del Sile, lungo i corsi dei grandi fiumi Adige e Brenta. Il percorso, arricchito dalle tracce del passaggio del Beato Enrico, come antichi manoscritti notarili di Treviso che attestano due miracoli a Borgo Valsugana, si estende per 230 km suddivisi in 10 tappe, percorribili a piedi o in bicicletta, e tocca chiese, ospitali, castelli, e monasteri, in un contesto di straordinaria bellezza e fascino.
Per tutte le informazioni clicca qui.