A partire da oggi troverete, nella sezione podcast di questo sito, il racconto del nuovo libro di Don Marco Pozza. Intervistato da Luigi Tornari, l’autore ci porta all’interno del suo romanzo edito da San Paolo Edizioni.
Il libro
In un paesino come tanti, ricco di persone di chiesa e di persone di “bordello”, di uomini onesti e disonesti, giunge, come un tornado, un nuovo prete. Il suo non è un compito facile, chi lo ha preceduto è stato cacciato dalla gente e dal suo, sventurato, comportamento. Don Juliàn ha alle spalle una storia difficile, che parla di carceri e violenza; ma grazie a lui gli abitanti del paese imparano a conoscere un modo nuovo, diverso, di credere; un modo forse soltanto dimenticato, nascosto dietro processioni, riti svuotati di significato e fraintendimenti su che cosa siano davvero bellezza e amore. Il don diviene così una pietra di paragone per tutti, credenti o meno, e li obbliga a fare i conti con la realtà della vita, che è difficile ma meravigliosa. Un romanzo corale, un moderno Diario di un curato di campagna, pensato per chi abita le città, il paese, le campagne di oggi. Il podcast, pubblicato sulle più importanti piattaforme (Spotify, Amazon Music, Google e Apple Podcast), dalla durata di 15 minuti vi farà conoscere, dalla viva voce di Don Marco Pozza, tutti i personaggi che popolano il romanzo.