Il 24 maggio è una data speciale per la Chiesa cattolica, poiché si celebra Santa Maria Ausiliatrice, l’aiuto dei cristiani. Questo giorno è dedicato a Maria, la madre di Gesù, e la sua devozione ha radici antiche, ma è stata fortemente promossa da San Giovanni Bosco nel XIX secolo.
Ecco alcuni dettagli su Santa Maria Ausiliatrice:
-
Origini della Devozione:
- San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, era convinto che la Madonna gli avesse salvato la vita durante un’epidemia di colera. In seguito, scelse Maria Ausiliatrice come patrona e ausiliatrice per la sua opera con i giovani.
- La Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino è il centro mondiale di questa devozione.
-
Battaglia di Lepanto:
- La festa di Santa Maria Ausiliatrice ricorda l’aiuto dato ai cristiani nella battaglia di Lepanto nel 1571.
- In quella battaglia, una coalizione cristiana sconfisse l’armata ottomana. La vittoria fu attribuita all’intercessione della Vergine Maria, invocata con il rosario dai soldati e dai fedeli.
-
Significato e Devoti:
- Maria Ausiliatrice è considerata l’aiuto dei cristiani nelle difficoltà e nelle battaglie spirituali.
- La sua devozione si è diffusa in tutto il mondo grazie ai Salesiani e alla loro opera educativa.
-
Celebrazione:
- Ogni anno, il 24 maggio, la Chiesa cattolica celebra questa festa in onore di Santa Maria Ausiliatrice.
In questo mese di maggio, dedicato ai fiori, Maria Ausiliatrice è come la “rosa di Gerico”, il fiore che non appassisce, piantato sulle rive dei ruscelli. La sua intercessione continua a essere un conforto per i credenti in tutto il mondo.
Condividi questa devozione e prega con fiducia a Santa Maria Ausiliatrice!