Il miracolo risale al 1294: una donna stava lavando un tovaglia (più precisamente un corporale) proveniente dall’altare della vicina chiesa di San Giusto del piccolo paese di Gruaro, in provincia di Venezia.
Il miracolo
Improvvisamente sul tessuto nota delle macchie di sangue, causate da un’ostia consacrata rimasta tra le pieghe del lino. Meravigliata si reca subito dal parroco che organizza una processione per portare tovaglia e particola in chiesa. Successivamente il parroco avverte il vescovo della vicina Concordia, monsignor Giacomo d’Ottonello da Cividale, che appura la veridicità dei fatti, autenticando il miracolo. Infine i conti della vicina Valvasone, in accordo col vescovo e la Santa Sede, costruiscono un nuovo santuario quale modo migliore per conservare le sante reliquie.
Miracoli Eucaristici nel Mondo – Mostra internazionale ideata dal servo di Dio, Beato CARLO ACUTIS